I neuroni motori o motoneuroni sono le cellule nervose che hanno il compito di trasmettere gli impulsi nervosi motori verso i muscoli e determinare quindi un movimento volontario.
Distinguiamo due tipi di motoneuroni: primi motoneuroni e secondi motoneuroni.
Il primo motoneurone (o neurone centrale) è costituito dal neurone della corteccia cerebrale motoria che con il suo assone raggiunge il midollo spinale e stabilisce un contatto (sinapsi) con il secondo motoneurone (o neurone periferico). Quest’ultimo, situato nelle corna anteriori del midollo spinale, con il suo assone raggiunge e si connette ad una fibra muscolare con una sinapsi che trasferisce alla fibra muscolare l'impulso nervoso permetendo la sua contrazione.
Nel caso della SLA si assiste ad una degenerazione di entrambe i motoneuroni.